Teatro Kappao
  • HOME
  • PRODUKO
    • Produzioni
    • Eventi & Performances
    • Progetto ZeroConfini
  • KONVERSAZIONI
  • CONTATTI
  • Menu

Crêuza de mä | La Voce del Mediterraneo

Omaggio all’opera di Fabrizio De Andrè

Progetto urbano dedicato all’opera di Faber

Strade, vicoli e piazzette diventano il contenitore di quel mare di termini “giusti e necessari”, parole e versi in forma di poesia.

Attori, danzatori, musicisti e artisti visivi danno vita a quel luogo che attraversa la poetica di De Andrè.
Un percorso interattivo/urbano, un mondo visionario, un grande caleidoscopio dove suoni, immagini e parole danno vita ad un altrove ancora possibile.

Un “vecchio” antico borgo, una città di mare, il Mediterraneo: vicoli e case che raccontano le comuni origini, i frammenti di vita, il noi universale. Un porto unico che sia un ponte, una “mulattiera di mare”.

Dal mare al cielo, dal sogno all’incontro. Donne, madonne e ancora i miserabili, per raccontare quello che ci circonda; un tuffo nell’ipocrisia, un bagno nella libertà: negata, ricercata e rivendicata.
Un unico luogo, un’unica vibrazione, a creare la dimensione spaziale di racconto accogliente e sensoriale, che travalichi il tempo e la storia, le passioni e le debolezze dell’uomo, l’obbrobrio della guerra, con la salsedine ancora sulle labbra.


Con: Anna Mingarelli, Barbara Sartori, Ivano Salipante, Silvia Romano, Roberta Tafuri, Alessandro Acquista, Lorena Mordà, Manuela Massicci, Daniela Esposito, TREandrè, Cattivo Costume, Neminem Leadere, Emanuele Damiani, Paloma PI.

Direzione artistica: Teatro KappaO

TORNA ALLE PERFORMANCES

TEATRO KAPPAO

Tel. 340.6007503
teatroko@gmail.com
P. IVA 02567340597

 

Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Mio Nome // Mia Voce // Vuoto14 Settembre 2018 - 11:28
  • Il Sentiero dei Racconti Sospesi5 Marzo 2018 - 20:56
  • Opera Senza Corpo – Insania della radice5 Marzo 2018 - 18:40
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
Scorrere verso l’alto